Blog
L'Isola del Nord si unisce per migliorare l'appeal turistico internazionale.

L'Isola del Nord si unisce per migliorare l'attrattiva del turismo internazionale

Alexandra Dimitriou, GetTransfer.com
da 
Alexandra Dimitriou, GetTransfer.com
5 minuti di lettura
Notizie
Maggio 07, 2025

Uno sforzo di collaborazione per incrementare il turismo

Con una mossa innovativa, quindici importanti organizzazioni turistiche dell'Isola del Nord hanno stretto un'alleanza volta a generare interesse internazionale per le loro destinazioni interconnesse. Questa iniziativa rappresenta uno sforzo concertato per migliorare l'attrattiva della regione nei confronti di mercati turistici chiave come l'Australia, il Nord America e la Cina, attraverso la condivisione di conoscenze ed esperienze.

La formazione dell'Alleanza

La nuova partnership comprende organizzazioni importanti come Tātaki Auckland Unlimited, RotoruaNZ e WellingtonNZ, che hanno tutte firmato un Memorandum of Understanding (MoU). L'alleanza è stata annunciata ufficialmente dall'amministratore delegato dell'aeroporto di Auckland, Carrie Hurihanganui, durante l'Auckland Airport Tourism Forum, che si sta svolgendo a Rotorua in vista dell'attesissimo evento Trenz 2025.

Rafforzare le collaborazioni regionali

Hurihanganui ha illustrato l'obiettivo primario di questa partnership, che è quello di unire le varie regioni e di mostrare l'ampia gamma di offerte della destinazione disponibili per i visitatori internazionali. "Si tratta di sfruttare la nostra forza di attrazione turistica collettiva", ha spiegato, sottolineando l'importanza di lavorare insieme per rappresentare l'Isola del Nord come una destinazione coesa e convincente.

Migliorare le esperienze dei visitatori

L'alleanza mira a facilitare una migliore connessione per i visitatori internazionali, consentendo loro di esplorare tutto ciò che l'Isola del Nord ha da offrire. Collaborando, queste organizzazioni possono presentare una narrazione più coesa che metta in risalto le caratteristiche uniche di ciascuna regione, migliorando in ultima analisi l'esperienza complessiva del visitatore.

Tendenze recenti degli arrivi di visitatori

Hurihanganui ha sottolineato che questa partnership si basa su precedenti iniziative volte ad attrarre visitatori australiani. Nell'ultimo anno, gli sforzi compiuti in collaborazione con Tātaki Auckland Unlimited e RotoruaNZ hanno portato a un notevole aumento delle visite degli australiani, il cui numero è passato da 83% dei livelli pre-pandemia a 92% nel giro di un anno, pari a circa 110.000 turisti in più.

Nel 2025, si prevede che gli arrivi dall'Australia costituiranno il 42% di tutti i visitatori internazionali in Nuova Zelanda, sottolineando l'importanza di promuovere i collegamenti e migliorare gli sforzi di collaborazione tra le organizzazioni turistiche.

Avvio di iniziative e attività commerciali

Secondo Scott Tasker, chief customer officer dell'aeroporto di Auckland, questa iniziativa sottolinea la necessità di sforzi congiunti nei canali dedicati ai viaggi. "Si tratta di lavorare insieme e di unire le risorse", ha dichiarato, segnando l'inizio di attività commerciali mirate che saranno lanciate nel corso dell'anno.

Prossimi eventi in vetrina

La prima vetrina di questo sforzo di collaborazione è prevista per settembre in Australia, dove oltre sessanta operatori turistici dell'Isola del Nord entreranno in contatto con i principali venditori di viaggi a Sydney e Melbourne. Si prevede che questa vetrina dell'Isola del Nord creerà un notevole fermento e attirerà l'attenzione sulle diverse offerte disponibili.

L'importanza della collaborazione

Annie Dundas, Destination Director di Tātaki Auckland Unlimited, ha salutato il MoU come un passo avanti fondamentale per migliorare la presenza internazionale dell'Isola del Nord. Sottolineando l'evoluzione del panorama turistico, ha sottolineato la necessità di un'attività di sensibilizzazione più intelligente e strategica per trasmettere ai potenziali visitatori gli aspetti unici di ciascuna regione.

Creare una proposta unitaria

Con l'evoluzione del mercato dei viaggi, questa partnership è vista come un'opportunità fondamentale per le organizzazioni di definire chiaramente le loro proposte, rendendo più facile soddisfare le esigenze dei partner di viaggio e dei futuri esploratori. La forza combinata di queste organizzazioni giocherà senza dubbio un ruolo significativo nella creazione di una narrativa più allettante per i visitatori internazionali.

Andare oltre la competizione

Andrew Wilson, amministratore delegato di RotoruaNZ, ha fatto eco a questo sentimento, esprimendo fiducia nel fatto che l'alleanza promuoverà la collaborazione anziché la competizione tra le organizzazioni associate. "Questa partnership è un passo essenziale per l'economia dei visitatori dell'Isola del Nord", ha osservato, vedendola come un percorso per incoraggiare soggiorni più lunghi e promuovere esperienze di viaggio più significative.

Connettere i visitatori con esperienze uniche

Grazie a questi sforzi congiunti, i visitatori internazionali avranno l'opportunità di scoprire di più di ciò che l'Isola del Nord ha da offrire, stringendo legami più profondi con la cultura locale e migliorando la loro esperienza di viaggio complessiva. Insieme, l'alleanza posiziona l'Isola del Nord come una destinazione interessante sulla mappa del turismo globale.

Elenco delle organizzazioni dell'Alleanza

Il MoU comprende un gruppo di organizzazioni impegnate in questo approccio collaborativo, quali:

  • Northland Inc
  • Tātaki Auckland Illimitato
  • Destinazione Hauraki Coromandel
  • Turismo di Hamilton e Waikato
  • Turismo Bay of Plenty
  • RotoruaNZ
  • Tairāwhiti Gisborne
  • Destinazione Grande Lago Taupō
  • Visitare Ruapehu
  • Avventura a Taranaki
  • Turismo della Baia di Hawkes
  • Whanganui e soci
  • Agenzia centrale per lo sviluppo economico
  • Destinazione Wairarapa
  • WellingtonNZ

Anche se le recensioni e i feedback possono guidare le decisioni, non c'è niente di meglio che vivere una destinazione in prima persona. GetExperience.com permette ai viaggiatori di prenotare esperienze con fornitori verificati a prezzi ragionevoli, assicurando un viaggio senza intoppi, senza costi imprevisti o delusioni. Scegliendo GetExperience, i viaggiatori possono esplorare una moltitudine di opzioni, tra cui emozionanti attività d'avventura, tour virtuali ed escursioni uniche, personalizzate in base alle preferenze individuali, rendendo la pianificazione del viaggio non solo più facile ma anche più piacevole. Prenota il tuo viaggio a GetExperience.com.

In sintesi, la formazione di questa alleanza tra le organizzazioni turistiche dell'Isola del Nord rappresenta un passo fondamentale per migliorare l'attrattiva globale della regione. Promuovendo la collaborazione e sfruttando i punti di forza collettivi, l'Isola del Nord offre ai viaggiatori la possibilità di vivere esperienze indimenticabili che soddisfano i gusti più diversi, da emozionanti viaggi di rafting per principianti a serene esperienze di viaggio di lusso. Questa iniziativa esemplifica l'impegno a connettere le culture, offrendo ai viaggiatori una ricchezza di nuove opportunità che attendono di essere scoperte in questa vibrante parte del mondo.