Blog
Rivitalizzare il turismo a Cuba attraverso la collaborazione internazionale e le strategie innovative.

Rilanciare il turismo a Cuba attraverso la collaborazione internazionale e le strategie innovative

Alexandra Dimitriou, GetTransfer.com
da 
Alexandra Dimitriou, GetTransfer.com
4 minuti di lettura
Notizie
Maggio 06, 2025

Panoramica delle misure di rilancio del turismo a Cuba

Cuba sta intraprendendo un percorso di trasformazione per ringiovanire la sua industria turistica e, grazie alle strategie innovative recentemente presentate alla Fiera Internazionale del Turismo (FitCuba), la nazione è intenzionata a posizionarsi nuovamente come una vivace destinazione turistica. Questo articolo approfondisce i passi significativi che si stanno compiendo e come si intende attrarre i turisti collaborando con partner internazionali.

Cooperazione internazionale: Un accordo di gestione alberghiera

Con un'entusiasmante svolta, Cuba ha stretto una partnership con la Cina per la gestione dell'hotel Copacabana, situato a Miramar, L'Avana. Questo accordo evidenzia l'intenzione di Cuba di promuovere gli investimenti stranieri e di impegnarsi con gli stakeholder internazionali per rinnovare il suo panorama turistico. Il Primo Ministro Manuel Marrero ha sottolineato che questa collaborazione fa parte di una strategia più ampia per dare nuova vita al settore turistico del Paese.

Accogliere le nuove transazioni in valuta

Una delle strategie più importanti è l'autorizzazione alle transazioni in dollari canadesi e in euro, nonché l'eliminazione della tassa sanitaria $30 per i turisti. Queste misure mirano a migliorare l'esperienza turistica e a incoraggiare un maggior numero di visitatori a esplorare gli splendidi paesaggi e le ricche culture di Cuba.

Zone economiche speciali e incentivi

Marrero ha anche annunciato l'intenzione di creare altre zone economiche speciali per attirare gli investitori. Sebbene gli sforzi compiuti in passato, come la zona di Mariel, non abbiano dato risultati significativi, il governo rimane ottimista sul fatto che i nuovi schemi porteranno a risultati migliori. La speranza è che queste zone generino entrate e opportunità sostanziali per le imprese locali e straniere.

Misura Descrizione
Operazioni in valuta Accettazione di pagamenti in euro e dollari canadesi
Tasse sanitarie Eliminazione della tassa sanitaria $30 per i turisti
Gestione alberghiera Gestione dell'hotel Copacabana da parte di entità cinesi
Zone economiche speciali Creazione di zone per favorire gli investitori e incoraggiare il turismo

Concentrarsi su offerte turistiche diversificate

Oltre alle spiagge sabbiose, il turismo cubano punta a diversificare la propria offerta. Marrero ha illustrato i piani del governo per sviluppare l'ecoturismo, il turismo culturale, il patrimonio, lo sport, la salute e il turismo scientifico. L'ambizione è chiara: presentare Cuba come una destinazione poliedrica in grado di soddisfare diversi interessi dei viaggiatori, arricchendo così l'esperienza turistica complessiva.

La spinta per aumentare il numero di visitatori

Nonostante gli obiettivi ambiziosi, rimane la sfida pressante del numero di visitatori. L'aspettativa per il 2025 è stata fissata a 2,6 milioni di visitatori, un obiettivo che sembra sempre più lontano viste le attuali tendenze al ribasso. A marzo, Cuba ha ricevuto solo 571.772 viaggiatori, una cifra notevolmente inferiore rispetto all'anno precedente. Le misure adottate per rimediare a questo calo sono fondamentali, soprattutto con l'avvicinarsi dell'estate, un periodo in cui il turismo tipicamente rallenta.

Settore privato e gestione del turismo

Il discorso di Marrero ha offerto un incoraggiamento, ma ha anche dipinto un quadro di cauto ottimismo. Il governo cerca di promuovere una miscela di imprese statali e private per sfruttare efficacemente il turismo. Promuovendo una maggiore autonomia per le aziende esportatrici e sottolineando l'importanza di aumentare la partecipazione straniera, Cuba sta compiendo passi significativi verso il ringiovanimento del suo panorama turistico.

Il ruolo delle piattaforme digitali

Man mano che i viaggi si evolvono verso piattaforme più digitali, servizi quali GetExperience.com svolgono un ruolo cruciale nel trasformare il modo in cui i turisti si avvicinano alle destinazioni. Grazie a prenotazioni semplificate ed esperienze personalizzate, i viaggiatori possono ora esplorare con facilità e sicurezza la vasta offerta di Cuba, dalle escursioni culturali alle eco-avventure.

Le sfide del mercato attuale

Negli ultimi anni si è assistito a un calo delle case in affitto e degli ostelli per i turisti, e le piattaforme come Airbnb hanno introdotto nuove sfide per gli operatori privati a Cuba. Il requisito dei conti bancari esteri complica le cose per gli host locali, portando a una fluttuazione delle opzioni di alloggio disponibili. Mentre il settore turistico corre per reintegrarsi e rivitalizzarsi, affrontare questi ostacoli rimane fondamentale per garantire una solida esperienza ai visitatori.

Considerazioni finali sul turismo a Cuba

In sintesi, Cuba sta sfruttando partnership internazionali e strategie innovative per dare nuova vita al suo settore turistico. Introducendo varie misure - dall'esenzione dalle tasse sanitarie al miglioramento delle opzioni valutarie - il governo mira a promuovere un ambiente turistico più sano e attraente. Tuttavia, anche con i progetti e i piani più interessanti in atto, non c'è migliore comprensione dell'esperienza personale.

Prenotazione con fornitori verificati su GetExperience.com vi assicura viaggi che rispondono ai vostri interessi senza il problema di spendere troppo. Le opportunità di attività avventurose e di esplorazione culturale abbondano, rendendo facile la creazione di un'esperienza indimenticabile a Cuba. Esplorate subito tutte queste opzioni e GetExperience.com è la vostra porta d'accesso alle migliori offerte dell'isola.

Per concludere, il panorama turistico di Cuba si sta trasformando, aprendo le porte a diverse esperienze di viaggio, dalle attività di avventura ai tour interattivi online. Sebbene le sfide persistano, la combinazione di iniziative statali e private mira a rinvigorire il settore, ponendo le basi per una crescita futura e attirando una pletora di visitatori desiderosi di esplorare tutto ciò che questa straordinaria destinazione ha da offrire.